Prime flebili indiscrezioni su Samsung S7
Nonostante Samsung abbia presentato recentemente gli ultimi smartphone top di gamma, iniziano a circolare sul web le prime voci relative alla futura uscita di Samsung Galaxy S7, prossimo top di gamma...
View ArticleCreata una molecola di luce
Sappiamo dalla meccanica quantistica che la luce è un flusso di fotoni, cioè di particelle di luce con massa zero, alle quali è associata una lunghezza d’onda che individua la loro energia. Se i fotoni...
View ArticleMarte e la sua acqua
Su Marte c’è acqua allo stato liquido? La risposta, frutto delle analisi compiute dalla navicella Mars Reconnaissance Orbiter della Nasa non delude: sì, su Marte sarebbe molto probabile la presenza di...
View ArticleMicrosoft Windows 10 Wave 2
Microsoft, come noto da tempo, sta lavorando ad un primo importante upgrade di Windows 10, nome in codice Threshold 2 che per molto tempo si è supposto che dovesse essere rilasciato nel corso del mese...
View ArticleSmartphone Pieghevoli Samsung
Project Valley, sarebbe questo il nome del nuovo device Samsung che potrebbe con ogni pronostico vedere la luce entro gennaio 2016. Trattasi di un device con display Super AMOLED doppio il cui brevetto...
View ArticleEnorme struttura misteriosa a 1.500 anni luce da noi
Si chiama Kic 8462852. Ed è una stella a dir poco bizzarra. Invisibile a occhio nudo, si trova nella Via Lattea e dista circa 1500 anni luce dalla Terra. La particolarità sta nel fatto che la luce che...
View ArticleMiglior sito web – Make-A-Wish Italia Onlus
Miglior sito web al Salone della Csr e dell’innovazione sociale Il sito web, creato per Make-A-Wish Italia Onlus è risultato Vincitore del concorso “Comunicare con passione”. Il concorso, è stato...
View ArticleMeccanica quantistica batte realismo locale
Ottenuta a Delft, in Olanda, la prima verifica sperimentale loophole-free (senza scappatoie) di violazione della disuguaglianza di Bell. I risultati, pubblicati su Nature, rappresentano una convalida...
View ArticleNeonate al centro della Galassia
Una componente della Via Lattea prima sconosciuta. E’ quanto hanno scoperto alcuni astronomi utilizzando il telescopio VISTA all’Osservatorio dell’ESO al Paranal. Mappando le posizioni di alcune stelle...
View ArticleOmaggio alle vittime francesi
Esprimiamo solidarietà e vicinanza a tutto il popolo francese colpito dagli attentati di ieri The post Omaggio alle vittime francesi appeared first on .
View ArticleWhatsApp, occhio al messaggio bufala
È una bufala il messaggio che sta circolando in queste ore su WhatsApp, anche in Italia, che avverte di non aprire una eventuale mail che ha per oggetto «on est tous Paris» («Siamo tutti Parigi») e...
View ArticleBuon Natale e felice 2016
Doppiapi augura a tutti i suoi Clienti e Fornitori un felice Natale e un meraviglioso 2016!!!! Tanti auguri!!! L'articolo Buon Natale e felice 2016 è primo nel .
View ArticleScoperta supernova gigante: Asassin-15
Brilla 570 miliardi di volte più del Sole e 20 volte più della Via Lattea: è la supernova più luminosa mai vista, un cataclisma cosmico tanto gigantesco quanto misterioso. Descritta su Science, si...
View ArticleOnde gravitazionali: domani l’annuncio
L’appuntamento, atteso da cent’anni, è per domani pomeriggio a Washington. Gli astronomi Usa che lavorano all’esperimento LIGO, (Advanced Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory),...
View ArticleGalaxy S7 – Presentazione ufficiale
Stasera, 21 febbraio 2016 alle 19:00 è stato trasmesso in streaming l’evento Samsung denominato Unpacked 2016 nell’ambito del quale sono stati presentati i nuovi modelli Galaxy S7 e S7 edge. Ecco i...
View ArticleDoppiapi associata Aiesil
Dal 2014 Doppiapi è iscritta all’associazione AIESIL (Associazione Imprese Esperte in Sicurezza sul Lavoro e Ambiente). AIESiL, Associazione Sindacale Datoriale nazionale nata nel 2008, associa Imprese...
View ArticleE’ deciso: Android N è “Nougat”
Ieri alle 18 è stato il giorno in cui Google ha svelato il nome della prossima versione di Android, conosciuta finora come Android N. Il “mistero” si è sciolto, quindi oggi abbiamo la risposta. Si...
View ArticleIl 31 dicembre 2016 il tempo si fermerà
Sarà una vigilia di Capodanno unica quella tra 2016 e 2017. Se c’è una cosa certa, è che ogni giorno è scandito da 86400 secondi. Eppure il prossimo 31 dicembre non sarà così, ce ne saranno 86401. Un...
View ArticleBuchi neri acustici
Sfruttando le analogie tra fenomeni in apparenza diversi, si creano buchi neri acustici con proprietà simili a quelle dei buchi neri gravitazionali. Contrariamente alla relatività ristretta, la...
View ArticleDimostrata (quasi) la Radiazione di Hawking
Secondo il quotidiano britannico The Times, Stephen Hawking sarebbe vicino al prestigioso premio Nobel grazie anche a Jeff Steinhauer, scienziato del Technion di Haifa, in Israele. Steinhauer afferma...
View Article