Quantcast
Channel:
Viewing all articles
Browse latest Browse all 41

Galaxy S7 – Presentazione ufficiale

$
0
0

Stasera, 21 febbraio 2016 alle 19:00 è stato trasmesso in streaming l’evento Samsung denominato Unpacked 2016 nell’ambito del quale sono stati presentati i nuovi modelli  Galaxy S7 e S7 edge. Ecco i link della presentazione in diretta da Barcellona:

e il video ufficiale Samsung di presentazione dei nuovi  smartphone:

Non è più un segreto che i due smartphone differiscano principalmente per le dimensioni del display, entrambi sensibili alla pressione, da 5.1″ su Galaxy S7 e 5.5″ su Galaxy S7 Edge, che tra l’altro dovrebbe avere delle nuove funzionalità per i lati curvi, e soprattutto per la capacità della batteria, ricordate i problemi di durata con i precedenti modelli? Ora, Samsung afferma che possiamo dimenticarli, l’azienda sudcoreana doterà il suo nuovo smartphone di una 3000 mAh per S7 e 3600 mAh per S7 Edge, in grado di sostenere 13 ore di riproduzione video continua, per complessivi 2 giorni di autonomia totale. Le altre specifiche includono la risoluzione QHD, processore Snapdragon 820 (da noi Exynos 8890), sistema operativo Android Marshmallow 6.0.1, 4GB di RAM LPDDR4, taglio di memoria minimo da 32GB espandibile con microSD, certificazione IP67 per la resistenza contro acqua e polvere, invariati i tasti fisici e una fotocamera principale da 12 MegaPixel, che dovrebbe essere una BRITECELL. Perché Samsung avrebbe deciso di passare da 16 a 12MP? La società sudcoreana avrebbe scelto di puntare su altri aspetti del sensore, migliorando così la qualità degli scatti a discapito dei pixel; il sensore ha una dimensione pari a 1/2.5″ e pixel da 1.4 micron, molto più grande rispetto a quanto ipotizzato; ottime notizie per gli appassionati di foto notturne.

Novità anche per quanto riguarda il comparto audio, dal momento che una fonte anonima ha svelato che i due Galaxy S7 utilizzeranno degli speaker particolarmente potenti. Si parla di 1.2W per la capsula auricolare e ben 1.5W per lo speaker principale. Particolarmente interessante la possibilità di utilizzarli contemporaneamente, grazie ad ottimizzazioni software, per la riproduzione stereo dell’audio. Ecco la prima foto che li mostra dal vivo fianco a fianco.

Galaxy-S7

La somiglianza con il Galaxy Note 5 appare abbastanza evidente, almeno per quanto concerne il design. Le uniche differenze degne di nota risiedono nel vetro posteriore di S7, che appare curvo non solo di lato, ma lievemente anche nella parte superiore, e nella differenza nello spessore, che sembra lievemente maggiore di quello di Note 5. Ne consegue che la fotocamera di Galaxy S7 sporge molto meno rispetto ai precedenti modelli. Tra le altre novità il ritorno della batteria removibile, dello slot per la microSD e l’introduzione del 3S Touch.

L'articolo Galaxy S7 – Presentazione ufficiale è primo nel .


Viewing all articles
Browse latest Browse all 41

Trending Articles